ISTRUZIONI PER L'USO

  Qui trovi le istruzioni per l'utilizzo del CD-ROM "Natura Amica" e i programmi che servono per poter navigare all'interno, ascoltare le canzoni e vedere i filmati.
 
 

NAVIGAZIONE:

Il cd-rom è stato creato come ipertesto, cioé pagine legate le une alle altre tramite collegamenti ipertestuali (link). Quando c'è un link, la parola è di solito sottolineata e di colore blu. Non ci si può sbagliare, perché la "freccettina" del mouse diventa una "manina". Questo potrebbe succedere anche con alcune foto o disegni: in questo caso, cliccandoci sopra si aprirà una finestra con la foto o il disegno più grandi.
Per chiudere queste finestre, che si aprono su quella principale del CD-ROM, è sufficiente cliccare sulla x in alto a destra della finestra appena aperta.
Attenzione! a non cliccare su quella di "Natura Amica", perché si esce dall'ipertesto e toccherà incominciare tutto da capo, se si volesse andare avanti con l'esplorazione, o meglio, navigazione, trattasi di un ipertesto.

 

Diamo un'occhiata a qualche foto tratta dal CD-ROM "Natura Amica" per cercare di capire bene come si naviga al suo interno. Dopo un paio di pagine di presentazione, dove oltre a queste istruzioni, ci sono i ringraziamenti e gli autori di questo grande lavoro, si entra finalmente nell'ipertesto e si presenta una schermata simile

esempio dall'ipertesto

La parte delineata dalla striscia rossa è la BARRA DI NAVIGAZIONE che è utile per spostarsi con facilità all'interno dell'ipertesto. Mentre quella delineata dalla linea gialla, è formata da tante pagine, il CONTENUTO DELL'IPERTESTO, che cambia ogni volta che ci si sposta da un collegamento all'altro.

Naturalmente la linea rossa e quella gialla sono visibili solo in questa foto.
Servono per spiegare meglio le due parti:

  • la barra di navigazione
  • lo spazio per il contenuto.
 
5 alberi

BARRA DI NAVIGAZIONE:

Cliccando sugli alberi alla sinistra dello schermo si accede ai vari sotto-argomenti di "Natura Amica" e cioè (partendo da sinistra):grande albero: l'ambiente biotico
albero delle parole: l'ambiente e l'ecologia in poesia
albero brutto: l'inquinamento ambientale
il problema dei rifiuti: riciclaggio e raccolta differenziata
albero da frutto: l'agricoltura biologicaseguendo verso destra abbiamo tante piccole iconcine. Passando sopra con il mouse le icone, ci mostrano il loro significato e cioé:

 

fungo casa = homepage

Homepage:
si ritorna alla pagina con tutti gli alberi. Qui se si volesse iniziare dall'inizio, si clicca sul sole!

 

mondo = mappa

Mappa:
è la pagina che contiene tutta la mappa dell'ipertesto, per non perdersi mai!

 

lettere = e-mail

E-mail:
da cliccarci sopra se si vuole inviare una e-mail all'istituto comprensivo di Mondaino, magari per fare i complimenti al lavoro fatto ;-)

 

lampadina = progetto

Progetto:
la descrizione del progetto...un po' di burocrazia ci vuole sempre.

 

lente = glossario

Glossario:
aiuta a capire le parole difficili.

 

ragnatela = www e link utili

WWW:
links (collegamenti) ad altri siti e pagine in internet che possono essere interessanti a chi ama e vuole approfondire il proprio rapporto con l'amica Natura.

 

ape = laboratori

Laboratori:
alcuni laboratori che sono stati effettuati durante l'anno scolastico 2000-2001 inerenti al tema della Natura.

 

pulmino = uscite

Uscite:
la descrizione e le foto delle uscite delle classi nel territorio per scoprire e studiare la nostra amica Natura.

 

pellicola = filmati

Filmati:
le riprese con la videocamera digitale delle uscite. Passate poi su CD-ROM.

 

palla = giochi

Giochi:
attività ludiche per giocare, rispettando la Natura.

 

 

 

IL CONTENUTO

E' formato da tutte le pagine dell'ipertesto. Cambia ogni volta che clicchiamo su un collegamento. A destra, c'è una lista di collegamenti, che riguardano il contenuto principale.

 

torna a inizio pagina

 

 

ASCOLTO DELLE CANZONI

Le canzoni presenti in "Natura Amica" sono state effettuate dalle classi dell'ICS di Mondaino. Sono state registrate nel computer e salvate in file "emmepitre" per ridurne la dimensione. Per essere ascoltate, è necessario avere un PC con Windows Player aggiornato o programmi come Winamp, che è possibile salvare sul proprio disco fisso cliccando qui (ed eseguire l'installazione) oppure per avere la versione aggiornata, scaricare (download) il programma direttamente dal sito www.winamp.com.

il lettore winamp

Winamp ha una interfaccia molto semplice da utilizzare, sembra un'autoradio. Se proprio risultasse difficile il suo utilizzo, si trovano manuali in internet, ad esempio in Manuali.net e Manuali.it

torna a inizio pagina

 

 

VISIONE DEI FILMATI

Per vedere i filmati in formato mpeg è sufficiente avere Windows 98 o superiori, sistemi operativi che hanno lettori multimediali avanzati, che leggono senza problemi questi tipi di dati.
Cliccando sul filmato da vedere, si apre una finestrella,

selezionare "apri file dal percorso corrente" e cliccare "ok".

In breve tempo, si aprirà la seguente finestrella con il filmato.

lettore multimediale di Windows

Alla fine, per chiudere questa finestra e tornare al CD-ROM, è sufficiente cliccare sulla x in alto a destra.

torna a inizio pagina

 

Conclusione:

Non resta che augurare una buona navigazione del CD-ROM o sito web...sì perché il lavoro, filmati a parte, può essere trovato e navigato anche in internet al sito www.icsmondaino.supereva.it.

E' stata una idea del nostro tecnico informatico Mauro Calbi, che ha realizzato questo cd-rom utilizzando il linguaggio HTML e pensandolo anche per la grande Rete, per mettere a disposizione di tutti le esperienze, le attività, i laboratori e le uscite che i bambini della Scuola Elementare "S. Sanchini" di Mondaino hanno svolto insieme alle loro maestre.

   

Ritorna alla copertina oppure incomincia la navigazione in "Natura Amica".
Se invece hai già navigato nel CD, ma vuoi conoscerci di persona,
fa' un giro nella pagina degli autori!

Se vuoi chiudere questa finestra,
clicca sulla x in alto a destra!